lunedì 1 novembre 2010

Nokia 5530 XpressMusic


Questo Nokia 5530 XpressMusic è un modello che conosco molto bene pur non possedendolo, l'ho potuto studiare grazie ad un mio amico che lo ha acquistato, ma questo telefono è praticamente il fratello minore del mio Nokia 5800 XpressMusic, potrei quasi dire che sono gemelli, si differenziano solo per alcune funzioni o caratteristiche che mancano nel primo modello rispetto al secondo.

Io sono da sempre un estimatore di casa Nokia e perciò quando si tratta di cambiare cellulare guardo solo in questa direzione e questo telefono l'ho tenuto a lungo in considerazione perchè è molto valido oltre che bello a livello di design.

Ora entro ora un po' nei suoi dettagli tecnici: le sue dimensioni sono 104 x 49 x 13 mm e pesa 107 g., è uno smartphone con operatività di tipo Quadband GSM 850/900/1800/1900, il display è da 2,9 pollici con una risoluzione pari a 360 x 640 pixel, la memoria interna è di 100 MB che può essere ampliata grazie ad una microSD card da 4GB che viene fornita nella confezione di vendita, ma se può inserire una che al massimo può essere di 16GB.

Il Nokia 5530 XpressMusic è dotato di una buona fotocamera da 3.2 MegaPixel con zoom 4X e flash incorporato; la batteria è al litio da 1000 mAh, non male visto che ascoltare dei brani musicali comporta decisamente un discreto consumo della batteria, la sua durata si aggira intorno alle 5 ore in modalità di conversazione ed alle 351 ore in modalità di standby.

Questo telefono offre la tecnologia touchscreen, quindi chi lo utilizza è molto coinvolto nel suo impiego, si può anche utilizzare il pennino in dotazione, all'inzio ci si trova in leggera difficoltà ma entro poco tempo ci si abitua bene a questa novità che tra l'altro è anche divertente.

Oltre ai file musicali che si possono inserire al suo interno ed ascoltare grazie ad un riproduttore MP3 c'è da dire che è presente pure una radio stereo FM ed il 5530 offre un suono surround 3D di tutto rispetto; cambiando genere segnalo che ci sono anche alcuni giochi come Bounce, Global Race e Raging Thunder.

Se non sbaglio è uscito a metà del 2009 ed il suo prezzo era inizialmente un po' troppo sostenuto, cioè 250 euro, invece ora lo si trova ad un costo decisamente più abbordabile ed in molte offerte sottocosto viene offerto a 150 euro, come consiglio sempre, basta cercare l'offerta migliore sul web o nei vari negozi ed ipermercati...

Un unico neo potrebbe essere rappresentato dall'impossibilità di effettuare delle videochiamate, ma a parte questo è un modello che promuovo ed in pagella gli assegno un 7 come voto.


Ecco cosa troverete nella confezione in vendita:

Nokia 5530 XpressMusic
Batteria Nokia (BL-4U)
Caricabatterie da viaggio Nokia (AC-8)
Cavo di connessione video Nokia (CA-101)
Auricolare stereo Nokia (WH-205)
Memory card microSD da 4 GB Nokia (MU-41)
Mini DVD
Manuale d'uso


3 commenti:

  1. Nooooooooooo.... Non ci credo! Ma io ti conosco! Benvenuto nella grande famiglia dei blogger!!!!

    RispondiElimina
  2. Ma come??? Ti apri un blog e a chi ti frequenta quitidianamente in dooyoo, per di più una collega Guida, e non dici niente? ^____^

    RispondiElimina